2. In quale grotta sono stati rinvenuti i resti della "mamma più antica del mondo"?
3. In quale importante grotta del Gargano è attestato il culto delle acque?
4. Cosa raffigurano le incisioni rupestri della Roccia dei Pennati?
5. Da quale minerale si estrae il mercurio?
6. Quale importante minerale ha rappresentato per secoli la principale risorsa economica del territorio di Montecatini Val di Cecina?
7. Quale roccia, facilmente lavorabile, ha reso possibile l’escavazione di villaggi rupestri in Puglia?
8. Quale roccia caratterizza i territori di Sorano, Pitigliano e parte di Castell’Azzara?
9. Cosa sono i colombari?
10. Da quale popolo trae origine l’attività della vinificazione in Toscana?
11. Nei frantoi ipogei, come si chiamano le aperture che permettono di convogliare le olive all’interno del frantoio?
12. Quale città pugliese si caratterizza per la presenza di un intero quartiere fatto di botteghe artigiane scavate nella roccia e adibite alla lavorazione della ceramica?
13. Le Alpi Apuane sono note in tutto il mondo per la bellezza dei propri:
14. Le doline sono formazioni di origine:
15. Il termine locale pugliese "lama" è utilizzato per indicare: