APPROFONDIMENTI TEMATICI / Medioevo: insediamenti e chiese rupestri / VILLAGGI RUPESTRI IN TOSCANA

Villaggi rupestri in Toscana / I colombari

Nella zona tra Pitigliano, Sovana e Sorano, gli speroni tufacei presentano alcuni misteriosi ambienti, i colombari, (Fig. 5), scavati direttamente nella roccia, con pareti bucherellate da cima a fondo da piccole nicchie quadrangolari accostate l’una all’altra. Sulla funzione dei colombari si è dibattuto lungamente: sono stati ritenuti da alcuni monumenti funerari di epoca romana, ma recentemente, grazie alle descrizioni particolareggiate degli studiosi antichi, è prevalsa l'ipotesi che si tratti di ambienti scavati in epoca medievale per l'allevamento dei colombi e dei piccioni.

Fig. 5 | Colombari, Insediamento rupestre di Vitozza, San Quirico (Gr) - Foto da: www.sovanaguide.it